Centro in provincia di Pesaro e Urbino, a 321 m s/m., su uno sprone alla
confluenza dei due rami sorgentiferi del torrente Apsa. Cereali, ortaggi,
frutta; fabbricazione di bauli. Centro turistico. 2.100 ab. CAP 61023. •
St. - È l'antica
Pitinum Pisaurense, municipio romano della VI
regione augustea. Fu feudo dei Carpegna, dei Malatesta e dei Montefeltro. Nel
XVII sec. passò allo Stato della Chiesa. • Arte - Conserva, oltre
al castello, numerose case e chiese costruite in epoca medievale.